Flat Preloader Icon Attendere..

Home | DIAGNOSTICA: News | Monkey POX

Monkey POX

Il 14 agosto 2024, l’OMS ha dichiarato l’Mpox “Emergenza di salute pubblica internazionale”, in seguito all’impennata dei casi registrati nella RDC nell’ultimo anno e all’allargamento dell’epidemia in numero crescente di Paesi africani. Nella RDC, nel 2024, sono stati segnalati oltre 15.600 casi e 537 decessi, la maggior parte di cui in bambini sotto i 15 anni di età.

Il primo caso di Mpox clade I in Europa è stato segnalato dalla Svezia il 15 agosto dall’Agenzia di sanità pubblica Svedese.

Il 19 agosto 2024 il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova Circolare in cui si riporta un aggiornamento del quadro epidemiologico nazionale dell’Mpox dal 2022 e le raccomandazioni per il contenimento della diffusione della malattia.

HUMAN Monkey pox
ministero della salute tema ricerca

Circolare del 02 agosto 2024, Note tecniche per la diagnosi di laboratorio

  • Test di laboratorio per la diagnosi di infezione da Monkeypoxvirus (MPXV) andrebbero eseguiti per tutti i casi sospetti.
  • Il tipo di campione raccomandato per l’esecuzione dei test è il materiale prelevato dalle lesioni cutanee, inclusi i tamponi di essudato della lesione, frammenti di cute prelevati dalla superficie di più lesioni, o croste della lesione.
  • Per la diagnosi si utilizzano test di amplificazione dell’acido nucleico (PCR, real time PCR), generici per orthopoxvirus (OPXV) e/o, specifici per MPXV, eseguiti su DNA estratto dai campioni biologici.
  • I test sierologici sono utili, ma da soli non sono sufficienti per la diagnosi di infezione da MPXV; la rilevazione di IgM durante la fase precoce della malattia, o delle IgG in coppie di campioni di siero, 14 raccolti il primo in fase acuta, e il secondo a distanza di almeno 21 giorni, possono comunque contribuire alla diagnosi in caso di risultati dubbi dei test molecolari
  • Il sequenziamento è utile per confermare il risultato della PCR, determinare il lignaggio del virus e per chiarire l’epidemiologia.

In caso di sintomatologia sospetta….

ministero della salute tema ricerca
PRELIEVO Biocomma

Sistema di prelievo e trasporto campione

  • Tamponi sterili, confezionati singolarmente
  • Terreno liquido di trasporto specifico per virus (Inactivated Transport and Preservation Medium)
  • Conservazione e trasporto a temperatura ambiente
  • Stabilità del campione fino a 7 giorni a temperatura ambiente
  • Marcati CE-IVD

biocomma logo
Sistema di prelievo Biocomma certified

TEST RAPIDI ELABSCIENCE

Monkeypox Antigene e IgG/IgM

  • Idonei per essudati, siero, plasma e sangue intero
  • Risultato in 15 minuti
  • Lettura visiva e facile interpretazione, senza necessità di alcuna strumentazione
  • Ottime performance analitiche
  • Conservazione a temperatura ambiente
  • Marcati CE-IVD

elabscience logo

test rapidi elabscience certified

BIOLOGIA MOLECOLARE ELABSCIENCE

Monkeypox viral nucleic acid detection kit

  • Veloce, sensibile e affidabile
  • Applicazione marcata CE-IVD su strumenti Applied Biosystems™ 7500 e Fast Dx Real‑Time PCR Instrument
  • Adatto per campioni di essudato e di siero
  • Ottima specificità

elabscience logo

elab biologia molecolare

BIOLOGIA MOLECOLARE COYOTE

FlashDetect™ LyocartE Monkeypox virus assay

  • Veloce, sensibile e affidabile
  • Risultati in meno di 25 minuti
  • LoD: 500 copie/mL
  • Controllo interno integrato
  • Semplicità di utilizzo (inserimento diretto del tampone nella cartuccia)
  • Applicazione marcata CE-IVD (Flash10 e Flash Detect Robo)
  • Adatto per tamponi nasofaringei, orofaringei e da lesione
  • Ottima specificità

coyote logo

coyote biologia molecolare certified

BIOLOGIA MOLECOLARE 3DMed

ANDiS Monkeypox Viris Nucleic Acid Detection Kit

  • Rapidità di esecuzione, risultato in 50 minuti
  • Semplicità di utilizzo
  • Elevata sensibilita (LoD 200 copie/mL)
  • Elevata accuratezza, nessuna cross-reattività con altri orthopoxvirus
  • Applicazione validata CE-IVD su strumenti Biorad CFX e ABI QuantStudio5

     

    3dmed_logo

    3dmed biologia molecolare covid

SEQUENZIAMENTO IDT

xGen™ Monkeypox Virus Amplicon Panel

  • Kit RUO per il sequenziamento del Monkeypox virus
  • Applicabile su strumentazione Illumina
  • 2.5 ore per ottenere le librerie partendo dal DNA virale (minimo 300 copie)
  • Raccomandate 500K reads per libreria per l’identificazione dei ceppi e delle varianti

IDT LOGO covid

IDT sequenziamento Monkeypox

IDT sequenziamento Monkeypox

IDT sequenziamento Monkeypox